• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Catanzaro
      • Il Presidente e gli Organi
      • La Struttura
      • Lo Statuto
    • Servizi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato

    L’Inail ha provveduto a pubblicare il nuovo avviso pubblico “Isi 2018”.

    Pubblicato il nuovo avviso pubblico “ISI 2018”

    6 Febbraio 2019
    Categories
    Senza categoria
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    Informiamo le imprese associate che l’Inail ha provveduto a pubblicare il nuovo avviso pubblico “Isi 2018”.

    Il bando si prefigge l’obiettivo:

    ·        di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori;

    ·        di incentivare le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, ridurre il livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali, ciò al fine di soddisfare l’obiettivo del miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali dell’azienda agricola mediante una riduzione dei costi di produzione o il miglioramento e la riconversione della produzione assicurando, al contempo, un miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.

    Fondi a disposizione


    Con l’Avviso pubblico Isi 2018 Inail mette a disposizione Euro 369.726.206,00 ( di cui €  14.118.301,00 stanziati per la regione Calabria) suddivisi in 5 Assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari.

    I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.

    Progetti finanziabili

    Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto, ricomprese, per la parte relativa agli stanziamenti, in 5 Assi di finanziamento:

    – Asse di finanziamento 1 : Progetti di investimento – – Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
    – Asse di finanziamento 2: Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC);
    – Asse di finanziamento 3:  Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
    – Asse di finanziamento 4: Progetti per micro e piccole imprese3 operanti in specifici settori di attività;
    – Asse di finanziamento 5: Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.

    I soggetti destinatari possono presentare una sola domanda di finanziamento in una sola Regione o Provincia Autonoma, per una sola tipologia di progetto, tra quelle sopra indicate, riguardante una sola unità produttiva.

    Relativamente agli Assi 1 (sub Assi 1.1. e 1.2), 2, 3 è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65% calcolato sull’importo delle spese ritenute ammissibili. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 130.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 5.000,00 Euro. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (sub Asse 1.2) non è fissato il limite minimo di finanziamento.

    Relativamente all’Asse 4 è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65% calcolato sull’importo delle spese ritenute ammissibili. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 50.000,00 Euro ed il finanziamento minimo ammissibile è pari a 2.000,00 Euro.

    Relativamente all’Asse 5 (Asse 5.1 ed Asse 5.2) è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del:

    ·        40% per i soggetti destinatari dell’Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);

    ·        50% per i soggetti destinatari dell’Asse 5.2 (giovani agricoltori);

    calcolato sull’importo delle spese ritenute ammissibili, comunque non superiore a Euro 60.000,00 e non inferiore a Euro 1.000,00.

    Accesso alla procedura online

    A partire dalla data dell’11 aprile 2019 e inderogabilmente fino alle ore 18:00 del giorno 30 maggio 2019 sul sito www.inail.it i soggetti  destinatari registrati avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso la compilazione di campi obbligatori, di:

    – effettuare simulazioni relative al progetto da presentare;
    – verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità;
    – salvare la domanda inserita;
    –  effettuare la registrazione della propria domanda attraverso l’apposita funzione presente in procedura tramite il tasto “INVIA”.

    Dopo le ore 18:00 del 30 maggio 2019 le domande salvate non saranno più modificabili. Dal 6 giugno 2019 i soggetti destinatari che:

    – hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista;
    – hanno salvato definitivamente la propria domanda effettuandone la registrazione attraverso l’apposita funzione presente in procedura tramite il tasto “INVIA”;
    – soddisfano i requisiti previsti per il rilascio del codice identificativo;

    potranno accedere all’interno della procedura informatica per effettuare il download del proprio codice identificativo che li identificherà in maniera univoca. La stessa procedura, mediante un’apposita funzionalità, rilascerà un documento contenente tale codice che dovrà essere custodito dall’impresa e utilizzato nel giorno dedicato all’inoltro telematico.

    Per maggiori informazioni e/o per qualunque supporto sulla partecipazione all’avviso sopra illustrato contattare i nostri uffici (dott. Filippo Cipparrone – tel. 0961507826 – mail: f.cipparrone@confindustria.cz.it  – f.cipparrone@unindustriacalabria.it)

    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE CatanzaroLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Catanzaro
          • Il Presidente e gli Organi
          • La Struttura
          • Lo Statuto
        • Servizi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata